origini
Ricette

IL TURCHETTO Ingredienti per una dose di "TURCHETTI" GLI STRENGOZZI Ingredienti per 4 persone Procedimento

Leggi tutto
eventi
Sagra del turchetto 2024

L’ASSOCIAZIONE PRO-LOCO BELMONTE IN SABINA Con il Patrocinio e la collaborazione di Regione Lazio e Comune di Belmonte in Sabina PRESENTA: DAL 16 AL 19 AGOSTO R-ESTATE A BELMONTE – DA PIAZZA A PIAZZETTA: 38° SAGRA DEL TURCHETTO VENERDI 16 Agosto 2024: Piazza Roma - Ore 17.00: Apertura ufficiale 38° Sagra del Turchetto ORE 21 : INTRATTENIMENTO […]

Leggi tutto
eventi
Zafferano e sapori d'autunno - Natale insieme Polenta in piazza

L'Associazione Proloco Belmonte in Sabina e la Fondazione Varrone, con in patrocinio del Comune di Belmonte in Sabina, e la collaborazione dell'Associazione Culturale Collis Sabina Civitas presentano: "Zafferano e sapori d'autunno - Natale Insieme Polenta in Piazza" Belmonte in Sabina 16 Dicembre 2018 - Piazza Roma dalle ore 12:30 PROGRAMMA: Domenica 16 Dicembre 2018 - […]

Leggi tutto
come arrivare
Come raggiungerci

CONFINI GEOGRAFICI: Nord: comune di RietiEst: comuni di Rocca Sinibalda, Longone SabinoSud: comuni di Torricella in Sabina e Rocca SinibaldaOvest: comuni di Rieti e Torricella in Sabina Il Comune di Belmonte in Sabina (Rieti) dista circa 80 Km da Roma e 16 km da Rieti. E' raggiungibile: Dal nord d'Italia, attraverso l'autostrada A1 "Firenze-Roma NORD-Rieti, percorrendo la SS Salaria. Dal sud […]

Leggi tutto
eventi
Estate Insieme 2019

ll motivo che ha spinto la nostra a Associazione Pro Loco ad intraprendere una tale avventura è solo uno, la voglia di dare un contributo di crescita culturale/ricreativa per la nostra comunità. La Società in cui viviamo nell’ultimo decennio, ha perso di vista i veri valori come ad esempio lo stare “insieme” a causa del […]

Leggi tutto
origini
Storia

Le origini di Belmonte in sabina risalgono probabilmente ai primi anni del XIII secolo, va detto che alcune testimonianze letterarie parlano di una città romana di nome Vatia o Batia, che sarebbe esistita nello stesso sito del paese. I primi documenti che attestano l'esistenza di un "Castrum Belmontis" sono costituiti da due bolle di Papa […]

Leggi tutto